Too Cool for Internet Explorer

Maiali, corruttori, concussi, veline, drogati ecc. ecc.

28 Ottobre 2009 da brain50

Alla luce di quanto successo recentemente mi viene da pensare di inserire una tabella Excel e mettere a sinistra i nomi dei nostri “governanti” ed a destra una serie di caselline dove basta inserire una “x” con la dicitura in testata: maiale, corruttore, concusso, velina o simile, drogato, corrotto, ladro,  evasore, e poi all’ultima casella “onesto”.

Se dovessimo fare una statistica sicuramente la maggior parte delle “x” verrebbe posta nelle caselle antecedenti l'”onesto” e mi chiedo: ma che cosa avrà mai in comune con il popolo italiano questa plebaglia che sperpera soldi in mignotte, trans, droga e chi più ne ha più ne metta e gli onesti cittadini fanno fatica ad arrivare a fine mese per non parlare di quelli che dopo il 20 non hanno più soldi per mangiare??????

Codesti “signorotti” oltre a farci perdere la faccia a livello internazionale minano la nostra identità, e quando vengono pescati con le mani nel sacco soffrono, stanno male…………..

Non dimentichiamo che non li abbiamo scelti noi e non possiamo neanche mandarli a casa……………… 👿

P.S.: Anche nel “mondo del lavoro sessuale”  lo “stipendio degli uomini” è superiore a quello delle donne: un trans 5.000 euro, una escort 1.000 euro (incluse spese di trasferimento) non fa una grinza!!!!!

Ex SS 234

27 Ottobre 2009 da brain50

Un altro utente della famigerata ex ss 234 ha scritto una lettera alla Provincia Pavese di oggi lamentando lo stato di manutenzione da terzo mondo della suddetta ex-statale.

Dall’ultimo mio post sull’argomento sono state rifatte (a tratti alterni chissà perché, avevano  forse finito la vernice bianca?????) alcune righe di mezzeria che sicuramente qualcosa in più fanno ma non ne garantiscono certo la sicurezza.

Soldi per queste cose non ce ne sono mai……….. e LA TANGENZIALE A BELGIOIOSO NON LA FARANNO!!!!!!!!!!!!!

Ex S.S. 234 e autunno/inverno

14 Settembre 2009 da brain50

Credo che tutti siano d’accordo con me nell’affermare che le condizioni della ex S.S. 234 che attraversa Belgioioso sono semplicemente disastrose. Mancanza di striscia di mezzeria. dislivelli ed avvallamenti continui lungo tutta la parte che dal centro della carreggiata va verso l’esterno; se non si ha una macchina più che stabile questi dislivelli portano a degli sbandamenti colossali.

Per non parlare della segnaletica orizzontale che in alcuni tratti (la maggior parte) è completamente inesistente.

Mi domando a chi spetta la manutenzione di questa ex statale e mi domando come sarà ancora più difficoltoso percorrere questo tratto di strada in autunno e/o inverno con pioggia, nebbia, gelo. 🙁

E’ probabile che sia la Provincia che debba farsene carico (credo) e mi chiedo: ma i signori sindaci dei paesi attraversati da questa strada, ormai pietosamente abbandonata dal punto di vista manutentivo, non possono associarsi e chiedere una pronta manutenzione prima che per incuria ci scappi qualche morto in più??

el pais ed il nostro cavaliere

6 Giugno 2009 da brain50

Sempre considerando che noi poveri sudditi abbiamo solo due neuroni funzionanti mi domando: ma se le foto del nostro esimio cavaliere erano “innocenti” perché sono state bloccate???? 😳 Semplice,  andate sulla versione web del “pais” e capirete perché in Italia ne è stata vietata la pubblicazione e se poi, magari conoscendo un po’ di spagnolo vi diletterete  a leggere gli articoli correlati la sensazione immediata che ne trarrete sarà un gran senso di…..schifo 😥 a livello personale, ma a livello politico….terrore per noi, per la nostra democrazia e per la nostra nazione.

Altro che pizza e mandolino………….. 👿 e meno male che esiste il web!!!!! 😆

Scuola di politica

4 Febbraio 2009 da brain50

Mi è stato riferito che il Prof. Zucca sta preparando una lista aperta alla donne perché vuole arrivare vincente alle prossime amministrative e fin qui…….tutti quelli che si mettono in lista hanno quantomeno la speranza di vincere, poi saranno gli aventi diritto che ne confermeranno o meno la candidatura. Le quote rosa di questa lista dovranno essere donne consapevoli (di solito le donne si candidano solo per fare le veline oppure vanno alla trasmissione dei pacchi e così via) e non hanno normalmente in se la consapevolezza di un eventuale ruolo che andranno a ricoprire all’interno di una amministrazione….Zucca vuole donne preparate alla politica e quindi… eureka!!! Facciamo un bel corso di formazione politica per sole donne.

Cinque incontri informativi che si terranno dalle 17,00 alle 19,00 (giusto per favorire la donna che lavora) e successivi incontri con sindaci e assessori del territorio del basso pavese.

Io vorrei accontentare Ginevra Martini e pubblicizzare questa iniziativa, ma non ce la faccio perché più che un corso di politica mi sembra una ghettizzazione al femminile, perché anche le donne votano e fanno politica (almeno dal 1946) e non sono certo le ultime arrivate.

Sarebbe stato molto più equo e di soddisfazione e con una consapevolezza di eguaglianza eccellente se ce ne fosse uno anche per i signori uomini, ovvero tutti insieme signori e signore.  I signori uomini, spesso e volentieri, in quanto a politica sono più ignoranti di tante donne, ma nessuno si preoccupa  di fargli un corso per renderli più edotti e consapevoli e se venissero eletti vanno comunque bene, anche se magari sono dei pozzi di ignoranza a 360° (nessun riferimento ad alcuno).

Se questi sono i progressi che sono stati compiuti in fatto di parità, quanta strada deve ancora essere percorsa e le donne dovrebbero ribellarsi a queste ghettizzazioni morali e mostrare veramente quanto si vale. E smettiamola con gli stereotipi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

The best Usa president

27 Gennaio 2009 da brain50

Sono felice, si lo sono e mi è bastato  poco. Finalmente quel gran p…..a di Bush ce lo siamo tolto dalle palle!!!! Ah che sospiro di sollievo. Credo che nella storia degli Stati Uniti  d’America si siano succeduti  anche altri presidenti, come dire, un po’ imbecilli,  ma come George W. Bush ce ne sono stati proprio pochi e quello che mi conforta è che questa non è solo la mia opinione, ma è una considerazione largamente diffusa in tutto il mondo.

C’è però qualcuno che, probabilmente in preda ad un delirio di “ma quanto sei bello e bravo” ha affermato (sempre a tutto il mondo) che il suddetto p…a è stato uno dei migliori presidenti che la storia statunitense abbia mai avuto…….Sin  da quel dì mi sono chiesta: ma questo dove vive??? Forse su un altro pianeta??? E, peggio che peggio, ma che lavoro fa?????  E’ forse, con tutto il rispetto per le categorie più umili di lavoratori, che so il “sepultur del cimitero di Vigonzone???” Nossignori è il nostro presidente del consiglio che con tutto il casino che sta succedendo, oltre a fare queste affermazioni da accapponare la pelle anche ad un elefante, si preoccupa che gli italiani continuino a fare la vita di sempre di spendere e spandere alla faccia della crisi…..

Ma si rende conto????? Tanto per tornare nel nostro piccolo qualche giorno fa sulla Provincia Pavese c’era un articolo che diceva che sempre più aziende non pagano gli stipendi e che comunque sono veramente necessarie delle azioni d’urto che vanno ben al di là della penosa ed umiliante tessera (per giunta anche vuota) distribuita ai pensionati con basso reddito.

A tutto ciò va aggiunto che le nostre signore banche, che abbiamo dovuto sostenere, continuano a fare il bello e cattivo tempo e come dice il nostro quotidiano locale “chiudono la porta ai piccoli imprenditori” ed i nostri politici che fanno?????

Si incollano la sedia al sedere (vedasi Villari) pensano ai loro interessi, alla loro fetta di potere ed alla loro bella fettona di denaro e noi poveri cittadini  con i nostri due neuroni (come dice il simpatico bsia) a chiederci che fine ci faranno fare.

Speriamo di non finire come in Argentina dove lo stato pagava i dipendenti con soldi finti (tipo Monopoli) che si chiamavano “patacones” e che circolavano come moneta ufficiale perché i soldi veri erano tutti spariti.

A chi tocca????

19 Gennaio 2009 da brain50

A proposito della pulizia delle stazioni e relativi piazzali…….encomiabile la risposta data oggi alla Provincia Pavese dal vice sindaco di Corteolona che oltre alle parole ha fatto seguire i fatti:  “Effettivamente non toccava a noi” ( e fin qui siamo tutti d’accordo) “ma dopo le segnalazioni dei pendolari” (che sempre cittadini sono e non di serie “B”) “abbiamo ripulito” ( a quanto pare oltre il piazzale anche la sala d’aspetto).

Null’altro da aggiungere.

Eluana Englaro

21 Dicembre 2008 da brain50

Si fa tanto parlare di “pietas” e poi quando viene il momento di avere pietà per qualcuno non si sa come mai  c’è sempre chi si erge a giudice e  “decision man” contro  sentenze a suo tempo emesse che autorizzavano determinate azioni.

Mi riferisco al calvario di Eluana Englaro e a suo padre.

Questa tristissima vicenda non ha veramente mai fine ed il nostro presunto “stato laico” non è in grado di difendere il concetto di rispetto per il limite della vita umana.

Ormai Eluana (come spesso succede in casi simili) sarà ridotta ad uno stato larvale ed io credo fermamente che questo apparente respiro che le rimane non sia più degno di essere chiamato vita.

Immagino il dramma del padre, grande combattente, e costretto a vedere la sua creatura a non avere pace  e soprattutto ammiro la sua intelligenza nel non commentare le azioni a dir poco “ricattatorie” messe in atto da Sacconi nei confronti della clinica di Udine che si è offerta per porre fine alle sofferenze di questa ragazza.

Se veramente costoro sono credenti e credono nella vita eterna lascino liberare l’anima di questa ragazza dal suo corpo che l’ha accompagnata in maniera così crudele su questa terra e la facciano  volare dove potrà sicuramente essere ancora bella, intelligente, vitale prima che il suo destino terreno la portasse a così grande sofferenza.

I ricattatori ricattati…

15 Settembre 2008 da brain50

Sto postando questo mio commento oggi domenica 14 settembre alle ore 22,10 con la “polpetta” Alitalia ancora in cottura.

Ho già espresso il mio parere sull’operazione Fenice proposta dal nostro amato cavaliere.

Quello invece che mi ha fatto più specie in questi giorni è stato l’atteggiamento dei vari personaggi deputati dal nostro governo alla risoluzione del problema che tiravano anatemi e davano ultimatum senza proroghe – il tutto assolutamente inderogabile!!!!!!!!!

La dead line definitiva era Venerdì –

Oggi, domenica, sono ancora in fase di palleggio polpetta bollente…..

Man mano che il tempo passava i ricattatori si sono accorti di essere passati dall’altra parte della barricata e di essere inspiegabilmente ricattati dai dipendenti Alitalia che prima ancora del posto di lavoro sono interessati a non perdere i privilegi e le varie 500 e rotte voci del loro listello paga……….

Sembra che il cavaliere si sia incazzato ed abbia tirato improperi alla grande (toh anche lui???) e che comunque abbia ancora qualche coniglio nel cilindro …. Secondo me dovrà arrendersi e concedere, perché dovesse fallire, oltre alla compagnia di bandiera avrà perso la faccia ed allora come la mettiamo poi con i consensi imbarazzanti che riceve giornalmente il nostro governo????)

Sono fallite altre importanti compagnie europee tra cui Swissair  e Sabena (per chi non lo sapesse Sabena era la compagnia di bandiera del Belgio) eppure non hanno fatto tutto sto casino…….

Noi Italiani invece come al solito…….comunque sia alla fine saranno sempre le nostre tasche che soffriranno qualsiasi sia l’accordo che riusciranno a raggiungere……..ammesso che…dopo gli accordi non ci sia qualcuno che cambi idea e ricomincino scioperi e casini vari.

Ciau

Denver

1 Settembre 2008 da brain50

Che dire, non mi ritengo una super-ignorante  in geografia ma prima di scrivere ho voluto verificare bene dove fosse questa “Denver”. Nulla di eccezionale, è esattamente al centro degli Stati Uniti nello stato del Colorado e se dalla città guardi ad Ovest si gode lo spettacolo delle Montagne Rocciose (mai stata, ma il solo pensiero di poterle vedere mi mette agitazione).

Naturalmente l’introduzione su Denver è collegata a quanto sta accadendo laggiù in questi giorni  ovvero la convention dei Democratici.

Qualche tempo fa avevo scritto sul blog che avrei parlato di Hillary Clinton ed ora eccomi qua.

Ero quasi certa che non avrebbe potuto continuare la sua battaglia con Obama alla carica della presidenza degli Stati Uniti ed i motivi  secondo me non erano moltissimi, ed esattamente:

1) pur essendo donna famosa di suo con grande carisma, avvocato di fama internazionale, grande mastina, che è riuscita a superare a testa alta la figura planetaria che gli ha fatto fare il marito Bill…eppure ciò nonostante non è riuscita a staccarsi dalla figura del marito (tuttora molto ingombrante) e non ha avuto il coraggio di presentarsi per quella che veramente è: Hillary Rodham.
In una circostanza del genere di così grande spessore doveva relegare Bill ad una semplice figura maschile di presenza e non coprire le proprie origini con la convinzione che il nome Clinton (politicamente ancora molto pesante nella politica americana) potesse aprirle le porte della Casa Bianca.
Bill non è stato male come presidente ma la vittoria di Hillary avrebbe voluto certamente dire portarsi appresso il caro marito che, come tutti i lupi, avrebbe perso il pelo ma non il vizio ed avrebbe anche  condizionato le decisioni della moglie.

N.B. Anche in Italia abbiamo donne che anche se separate non prescindono dal nome del marito…alcune di loro in effetti se non si presentassero con il cognome acquisito probabilmente non sarebbero proprio nessuno…..

2) Non avrebbe vinto in quanto donna, nonostante in USA regni il più grande matriarcato che si conosca.  Non tutta la popolazione è matura per un passo simile

3) nelle sue prime apparizioni pubbliche dichiarò che mai e poi mai si sarebbe fatta aiutare dalla famiglia in questa sua scalata. Dopo neppure un mese ecco la figlia Chelsea che fa propaganda per la madre all’interno delle scuole, poi è stata reclutata anche la mamma ed alla convention Chelsea ha introdotto la madre come “hero” della sua vita.

A sentire il discorso di Hillary sembrava di leggere il nostro libro Cuore: altruismi, preoccupazioni per i più deboli, esasperati romanticismi femminili legati alla famiglia con Bill che veniva inquadrato ogni tre per due e che aveva la faccia di quello che diceva a se stesso: “C….o quante cose intelligenti sa dire mia moglie!!!!!!” Hum Hum…..

Belle tutte queste americanate, anche la presenza del vecchio leone Ted Kennedy che nonostante la malattia si sia aggrappato al leggio per sostenere l’afroamericano Obama. Non si finisce di imparare altre culture ed altri modi di vivere la vita.

Ecco, appunto, Obama, che ne sarà di lui???? Riuscirà ad arrivare alla Casa Bianca e, in caso affermativo, riuscirà a governare in tranquillità??? Non è un caso che in America se uno non ti piace gli fanno un agguato (di cui poi non si saprà mai chi è stato il vero colpevole – quasi come in Italia) ed ecco sorgere dalla ceneri del presidente a new president.

Inoltre ho visto che due paladini della nostra politica nazionale erano presenti a questa convention: Rutelli (tirato fuori dalla naftalina dopo l’ultimo insuccesso elettorale) e Veltroni.

La prima cosa che mi sono chiesta è stata: ma l’abbiamo pagato noi il viaggio e la permanenza di questi due signori? Speriamo che almeno capiscano bene l’inglese altrimenti…..quanti danè trai via par gnient…………………

Alla fine della mia esternazione statunitense rimango anch’io in attesa, come i signori della minoranza, di una replica alle interessanti interpellanze da loro presentate.

Speriamo che abbiamo un seguito perché tutti i cittadini devono sapere.

ciau

 

P.S.  So che parlare di USA per noi che abitiamo qui nella nostra bassa padana piena di zanzare  può sembrare un controsenso soprattutto in un momento come questo, ma la globalità della nostra vita ci obbliga a tenere d’occhio un po’ tutto quello che ci succede intorno perché, ci piaccia o no, siamo sempre più o meno coinvolti